L’affidabilità di analisi di tutti i processi aziendali, riduce al minimo gli sprechi di tempo e risorse ma soprattutto ha la capacità di proiettare l’azienda verso una crescita continua” 

Sempre più di frequente, quando entriamo in contatto con nuove aziende, di qualsiasi settore e dimensione di fatturato, esplorando la loro strutturazione, ci rendiamo conto che necessitano, sicuramente di una serie di elementi organizzativi di gestione. Ma ancor di più, tra le priorità, c’è l’esigenza di dotarsi di un sistema di business intelligence efficiente. Ciò permette all’azienda stessa di avere una visione completa e corretta di tutti i dati aziendali, così da permettergli di orientarsi verso una soluzione performante in ottica strategica.

CHE COS’È LA BUSINESS INTELLIGENCE (BI)

La Business Intelligence, come si evince dallo stesso nome, è l’insieme di processi aziendali istituiti per la raccolta e l’analisi di dati attraverso l’uso di soluzioni software dedicate. Lo scopo di ciò è di estrarne informazioni strategiche, tipicamente usate da chi deve prendere decisioni all’interno della propria azienda.

Ci sono diversi software che permettono di fare questo. Inoltre, chi propone e integra tale sistema di analisi, predispone l’architettura in modo tale che i dati vengano raccolti dai diversi Data source, come ad esempio l’ERP, il CRM, ed altri ancora; o come anche dal proprio foglio elettronico, quale Excel. Questo tipo di architettura, dal nostro punto di vista, può essere migliorata in quanto i dati, rilevati da diverse fonti, rischiano di non essere affidabili al 100%, come di frequente capita.

 Da tener conto anche che, con la crescita produttiva e organizzativa di un’azienda, e relativa crescita delle informazioni che ne consegue, cresce anche il volume dei suoi dati. E questa è un’altra ragione per cui i sistemi devono essere costantemente aggiornati e perfettamente allineati tra loro, per una successiva corretta ed efficace analisi.

IL VALORE AGGIUNTO DI THERA

La continua esperienza nell’affiancare le aziende nel percorso di crescita, ci conferma costantemente quanto la nostra visione di una diversa architettura sia corretta ed attendibile per più del 100%. Di fatti, quando integriamo un sistema di PowerBI, la raccolta di tutti i dati necessari per un’analisi di business intelligence, avviene esclusivamente da un unico Data source, ovvero il gestionale ERP. È qui che devono essere presenti le informazioni di processi e funzioni aziendali rilevanti. Di conseguenza, è da questo Data source centralizzato che devono provenire le informazioni per creare i report utili a prendere decisioni inerenti allo sviluppo dell’azienda stessa.

Ulteriore valore aggiunto apportato da Thera, è la piattaforma NUCLEO. Strumento di integrazione dei vari Data source, presenti e futuri, che integra i dati necessari col gestionale ERP fornendo tutte le informazioni in tempo reale.

Quello che proponiamo come strumento di BI è il PowerBI della Microsoft. Tale strumento informatico ci permette di dare al Cliente la formazione utile ad avere una maggiore autonomia nella creazione dei report.

Il nostro invito è di contattarci per approfondire la nostra conoscenza e quella del nostro metodo di lavoro, così da garantire alla propria azienda la strategia di crescita che merita.

Share This