La nuova Legge di Bilancio 2021 per il piano Transizione 4.0 potenzia e lancia le aziende verso una nuova crescita. Siamo pronti a volare d’innovazione con i nostri clienti grazie ai nuovi incentivi” 

Nei precedenti mesi abbiamo scritto, attraverso i nostri articoli, delle nuove agevolazioni ancora in fase di approvazione, per aiutare le aziende a rilanciare la propria economia per mezzo di sviluppo digitale ed innovazione. Sin da subito tali novità ci sono parse come una grande opportunità per gli imprenditori italiani per innovare (e rinnovare) le proprie aziende, quindi che intendono ammodernare le proprie macchine e software integrando, le tecnologie 4.0 nella loro organizzazione.

Da qualche giorno invece abbiamo conferma di quanto già da noi anticipato, a favore delle imprese per agevolare gli investimenti in tecnologia (e non solo), secondo i parametri del piano INDUSTRIA 4.0, attraverso una serie di incentivi fiscali.

A questo punto, (ri)scopriamo insieme le nuove direttive che stanno tanto entusiasmando gli imprenditori di ogni settore e dimensione.

NOVITÀ

analisi sipoc

QUALI NOVITÀ

Mai come prima d’ora, la regolamentazione si contraddistingue per aumento di aliquote, tempi di utilizzo e più alti limiti massimi di spese riconoscibili. Di fatti, possiamo anche notare un’estensione a fronte di beni immateriali, piuttosto che beni strumentali di tipo generico.

Tale importante manovra ha l’obiettivo di dare un impulso alla ripresa economica del Paese duramente colpito dalla crisi dell’odierna pandemia. Ma andiamo al dunque e vediamo di seguito le grandi novità a sostegno delle imprese:

  • Ricerca & Sviluppo, nella misura del 20% (prima era il 12%) della relativa base di calcolo, nel limite massimo di 4 milioni di euro.
  • Innovazione Tecnologica, nella misura del 10% (prima era il 6%) della relativa base di calcolo, nel limite massimo di 2 milioni di euro.
    • Innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0, nella misura del 15% (prima era il 10%) della relativa base di calcolo, nel limite massimo di 2 milioni di euro.
  • Design & Ideazione Estetica, nella misura del 10% (prima era il 6%) della relativa base di calcolo, nel limite massimo di 2 milioni di euro.

FORMAZIONE

analisi sipoc

Grande altra importante novità a sostegno delle imprese, è l’utilizzo, sempre di CREDITO D’IMPOSTA nell’ambito del biennio interessato dalle nuove misure (2021-2022), nei confronti dei dipendenti e degli imprenditori per quanto concerne la loro formazione. Vediamo nello specifico le aliquote.

FORMAZIONE 4.0:

  • 50% del costo, per le piccole imprese con tetto massimo di 300.000 €;
  • 40% del costo, per le medie imprese con tetto massimo di 250.000 €;
  • 30% del costo, per le grandi imprese con tetto massimo di 250.000 € per azienda.

Nota particolare, nel caso nelle attività di formazione ci siano categorie di lavoratori svantaggiati (o molto svantaggiati), il CREDITO D’IMPOSTA aumenta al 60%, rispettando sempre i massimali annuali per l’impresa.

Infine, una nuova anticipazione che possiamo spoilerare, è che vi è allo studio, è il Decreto di Scostamento, e se approvato porterà ulteriori agevolazioni in ambito di beni materiali e immateriali, sia 4.0 che non. Come si suol dire, “stay tuned” per conoscere gli sviluppi e le novità del suddetto decreto.

In questo articolo abbiamo riportato le novità più rilevanti e più vicine all’interesse delle imprese nostre Clienti, tuttavia, il resoconto completo di quanto approvato è possibile visualizzarlo nel nostro precedente articolo di Novembre (per leggerlo clicca qui).
 

IL VALORE AGGIUNTO DI THERA

La nostra continua ricerca di soluzioni che migliorano e progrediscono la crescita dei nostri Clienti, ci permette di essere lungimiranti nel prevedere, e quindi saper indicare, quale sia la strada più adatta ad agevolare gli investimenti di tempi e risorse.

Grazie al nostro modello di Consulenza, sostenuta ed ottimizzato dagli anni di esperienza e di studio, ci permette di avere la giusta visione d’insieme per poter indirizzare l’azienda Cliente nella giusta direzione.

La nostra chiave di valore ci permette di avere una mission utopistica, ma che oggi ci permette di vincere ogni scommessa, ovvero che:

Il nostro successo è dato dal successo dei nostri Clienti, ciò vuol dire che vinciamo, e vinciamo insieme

In associazione alla Consulenza, utilizziamo diversi performanti software che contribuiscono allo sviluppo della crescita lavorativa dei nostri Clienti. La maggior parte di questi, sono soluzioni riconosciute dalle agevolazioni fiscali di cui appena parlato. Come ad esempio il software di pianificazione e schedulazione avanzata della produzione APS|Cyberplan, o come il software di gestione e controllo della funzione produttiva MES|Etna, oppure il nostro sistema di integrazione dati con il software NUCLEO.

Ti invitiamo a scoprirli attraverso la nostra pagina dedicata ai SOFTWARE, meglio ancora, ti invitiamo a contattarci per conoscerci da vicino e pianificare insieme una nuova crescita per la tua azienda.

Share This