“È meraviglioso come la forza degli obiettivi così come l’audacia e l’energia della volontà, siano risvegliate dalla garanzia che stiamo compiendo il nostro dovere.”
cit.
Walter Scott, noto scrittore, poeta e romanziere scozzese, citava questa frase per rafforzare il concetto di obiettivi, audacia ed energia, ma soprattutto per consolidare l’idea concreta di garanzia attraverso il propio dovere.
Ma cosa vogliono dire GARANZIA e DOVERE?
Noi questi due concetti li abbiamo fusi per formare un unico etico, ideale e concreto modus operandi scolpito nel nostro DNA, così da tutelare sempre il risultato per i nostri Clienti e conseguentemente il nostro lavoro.
Ci spieghiamo meglio, e secondo i nostri valori.
IL VALORE AGGIUNTO DI THERA
Ogni giorno, nella prima fase conoscitiva (secondo il nostro modello di lavoro, scoprilo qui), con derivante sviluppo di progetto, ci ritroviamo nella situazione dove il nostro nuovo potenziale Cliente, ci richieda quando potrà vedere il progetto realizzato, quindi terminato in ogni sua parte, e pronto per il suo utilizzo in produzione.
A questo punto, ci sorge spontanea la riflessione, che puntualmente condividiamo con il Cliente, per mezzo di una metafora semplice ma al tempo stesso illuminante nel suo ragionamento, che è il seguente:
“Preferisce che le mostriamo la casa a fine lavori, e quindi completata la costruzione, con tutti gli accessori che necessita, e se poi nota qualcosa di diverso, secondo la fattibilità del progetto, siamo costretti a demolirla o modificarla, e ricominciare da capo? Oppure preferisce, appena realizzata una fase di costruzione, che a sua volta le mostriamo quanto sviluppato, e solo con il suo BENESTARE, quindi ad approvazione di conformità, procediamo alla fase di costruzione successiva così da realizzare la casa adeguata alle sue esigenze?”
Come facilmente comprensibile, tutti approvano la seconda opzione, in quanto, oltre ad essere uno dei punti saldi del nostro metodo di lavoro, ci permette di poter garantire ai nostri Clienti, che la nostra visione di progetto è perfettamente in linea alla loro esigenza.
Seguendo quindi questo filo conduttore, i tempi di realizzazione, se si procede per step condivisi con il Cliente, o chi da lui delegato, sono rispettabili secondo gli accordi iniziali. In caso contrario, se il Cliente sceglie di visionare e verificare lo sviluppo alla fine dell’intera realizzazione, le eventuali modifiche risulteranno più impegnative, e quindi i tempi di consegna si allungheranno. Questo perché i nostri tempi di lavoro sono determinati secondo la nostra tabella di marcia per quanto riguarda lo sviluppo (salvo variazioni secondo la complessità di particolari casi d’uso riscontrati), mentre il Cliente deve testare e approvare il nostro operato. Pertanto, se questo fondamentale passaggio è compreso subito, pianificato con tempi corretti e soprattutto rispettato, sempre secondo disponibilità del proprio personale, che ricordiamo essere lo stesso personale che poi andrà ad utilizzare lo sviluppo progettato ed integrato in azienda, i tempi di verifica e di conformità saranno in linea a quanto proposto in fase progettuale.
Certamente ci rendiamo conto che per il Cliente è prioritaria l’evasione dei propri ordini e quindi l’avanzamento della propria produzione. Ma la nostra offerta primaria è quella di promuovere non un software, bensì un’idea con una visione a lungo termine che permetterà di migliorare il processo di lavoro sino ad allora utilizzato, e quindi a beneficio della propria crescita.
È per questo che siamo rigorosi nel richiedere il BENESTARE per procedere con lo sviluppo successivo, in quanto ci permette di ottimizzare risorse, tempi e capitale investito. Questo metodo, oltretutto, permette di tutelare sia noi che il Cliente. Di fatti, una volta approvato il lavoro, a seguito di tutti i test in apposito ambiente controllato, possiamo considerare lo sviluppo, di quella particolare fase, oppure l’intero progetto, concluso e pertanto rilasciarlo con successo in ambiente di produzione.
Oggi, con il senno di poi, tutti i nostri Clienti sono grati del nostro metodo di lavoro, e soprattutto di aver scelto noi come loro collaboratori per la propria innovazione, certamente digitale, ma soprattutto la lungimirante visione e grandezza di pensiero.
Amiamo il nostro lavoro e amiamo i nostri Clienti, ma ci gratifica ancor di più apprendere la soddisfazione negli occhi di chi adotta e applica le nostre idee. È per questo che invitiamo a conoscerci più da vicino, così da intraprendere insieme la strada verso il SUCCESSO.