SVILUPPO SOFTWARE
UN METODO CHE MIGLIORA LE PERFORMANCE
MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI
Identificazione, adozione e verticalizzazione delle soluzioni software (ERP, APS, MES, PDM) a supporto del miglioramento del processo produttivo e funzionale.
Svolgiamo attività di reverse engineering e sviluppo software per rendere il vostro bussines unico.
In particolare:
- Configuratore di prodotto
- Interconnessione macchina Industria 4.0
la qualità che conta
processo di personalizzazione e sviluppo software

FASE 1 – RICHIESTA CLIENTE
Percorrendo l’intero processo, iniziamo con la prima fase, ovvero quella conoscitiva in cui il nostro potenziale nuovo Cliente ci presenta la propria realtà aziendale, ci illustra a grandi linee le modalità da esso utilizzate per svolgere il lavoro fino a quel momento, ma soprattutto ci spiega il motivo per cui richiede supporto e quindi quale sia il suo desiderio di miglioramento.
FASE 2 – ANALISI SIPOC
Una volta definite le richieste del Cliente, e accordato lo sviluppo lavorativo di questa prima parte di progetto, si procede ad un’attenta e approfondita analisi di quali siano gli ambiti di progetto. Quindi cosa e dove è necessario intervenire, così conseguentemente possiamo offrire le soluzioni secondo quella che è la nostra visione d’insieme, basandoci sull’esperienza e conoscenza specifica attraverso la metodologia da noi applicata (Lean Six Sigma).
FASE 3 – CASI D’USO
Accettata la nostra soluzione proposta (o più), e accordato lo sviluppo per questa seconda parte di progetto, si prosegue alla definizione dei requisiti condivisi dal Cliente stesso e alla realizzazione di tutti i casi d’uso possibili e/o richiesti. A questo punto si conclude la prima parte delle fasi dedicate alla CONSULENZA.
FASE 4 – SVILUPPO PROGETTO
A questo punto i nostri tecnici specializzati sviluppano il mockup elaborando la parte di progetto secondo quanto definito nella fase precedente, ovvero CASI D’USO, e quindi le casistiche riscontrabili.
FASE 5 – RILASCIO IN AMBIENTE DI TEST
Giunti qui, il lavoro realizzato viene rilasciato in apposito spazio virtuale, dove il Cliente verifica la conformità di quanto approvato in fase 4, e relativo corretto funzionamento di tutti i processi sviluppati. Inoltre, sempre in questa fase, viene fornita la formazione specifica per l’utilizzo del nuovo (o integrato) prodotto; e per maggior tutela del Cliente stesso, facciamo una verifica di efficiente idoneità di comprensione di quanto spiegato. Qui riusciamo a comprendere se il personale preposto al futuro utilizzo del prodotto, sia sufficientemente preparato o se necessita di ulteriore formazione (eventualmente da concordare con il Cliente). Facciamo notare che, per merito di questo sistema di verifica e di idoneità di apprendimento, oggi possiamo garantire che il servizio di assistenza si è quasi del tutto azzerato, per cui riteniamo sia stata adottata una scelta vincente per il successo dell’intero progetto. Obiettivo di questa fase è ricevere il “Benestare Cliente”, ovvero che tutto sia corretto ed in linea come definito al punto 3, CASI D’USO, e che tutto sia funzionante come definito al punto 4, SVILUPPO PROGETTO. A questo punto si passa alla pianificazione del rilascio in Ambiente di PRODUZIONE.
FASE 6 – RILASCIO IN AMBIENTE DI PRODUZIONE
Ricevuto il benestare del Cliente nella fase precedente, possiamo rilasciare il nuovo sviluppo in Ambiente di PRODUZIONE, e facciamo notare che, a far ciò, è sempre il Cliente, o chi per Esso, assieme al nostro personale che supervisionerà l’operazione. Ovviamente il rilascio avviene secondo la pianificazione di tempi e modalità più consone per il Cliente stesso che conosce il proprio stato di lavoro. Questa pianificazione permette di evitare possibili ritardi nel proprio processo produttivo. A questo punto per noi il lavoro si può considerare concluso.
DAL BLOG
Scopri di più
ERP – Il software intelligente che governa l’impresa
Integrare il software ERP più adatto alla propria azienda, permette di governare i propri processi di business. E questo, i nostri clienti lo sanno bene.
MES|ETNA – Il software vulcanico che esplode la produttività
La produttività non è mai frutto del caso. È sempre il risultato di un impegno volto all’eccellenza, all’organizzazione intelligente e a sforzi mirati.
BUSINESS INTELLIGENCE – L’analisi business che garantisce la crescita
La Business Intelligence è l’insieme di processi aziendali istituiti per la raccolta e l’analisi di dati attraverso l’uso di soluzioni software dedicate, con lo scopo di estrarne informazioni strategiche, tipicamente usate da chi deve prendere decisioni.
APS CYBERPLAN – La soluzione che pianifica la crescita aziendale
La continua ricerca dei migliori strumenti da offrire ai nostri clienti, ci ha portato all’innovativo software di pianificazione e schedulazione dei processi aziendali.
richiedi la brochure di Cyberplan
Lavora con noi
Diventa parte del nostro team
Lavoriamo sodo per sviluppare tecnologia da porre al servizio delle persone così da renderle libere di esprimere i propri talenti.