“Sono pochi gli imprenditori che possono vantare di avere una squadra, perché solo pochi sono così grandi da pensare al bene comune prima che a sé stessi.”
Sentiamo spesso parlare di squadra, di gruppi di persone che, attraverso dei valori ed obiettivi comuni, riescono a raggiungere la così tanto ambita unione sinergica che permette di lavorare in piena armonia, raggiungendo così traguardi inimmaginabili. Certamente molti ci riescono, altri impiegano tempi diversi al raggiungimento, ed altri ancora falliscono ancor prima di incominciare. Questo perché la strada per raggiungere tale risultato è lastricata di difficoltà, e delle volte basta veramente molto poco per sgretolarla, ovviamente ciò avviene se non si è raggiunti un affiatamento ed un’unione tali da potersi definire una vera e propria SQUADRA.
Ma cosa vuol dire realmente fare SQUADRA?
Noi ci stiamo provando, e ciò che ne sta venendo fuori è molto incoraggiante e promettente. Ma procediamo per gradi, perché dobbiamo prima parlare di valori.
COSA VUOL DIRE CONDIVIDERE VALORI?
Ci sono cose evidenti e aspetti meno evidenti che fungono da collante nel tempo. Dobbiamo per cui parlare di valori. Il primo riguarda la gestione della propria vita. Approcciando questa idea ci accorgiamo quanto sia importante prendere il possesso della propria vita, invece di averla solo in affitto.
Cosa vuol dire veramente?
Forse per alcune persone questo non è importante ma per molti altri l’idea dell’indipendenza, della sicurezza e delle opzioni economiche è ai primi posti di una lista di obiettivi. Le persone sono intrappolate dalle loro bollette, dalle scadenze di pagamento, da un lavoro senza reali prospettive di crescita o riconoscimento professionale e si sentono completamente insoddisfatte. Spesso lavorano per Imprenditori che non rispettano, svolgendo un lavoro che non piace e con la sensazione che qualcosa potrà mai cambiare. Ovviamente non era il loro piano. Tutti hanno studiato e hanno investito su sé stessi per vivere condizioni differenti scoprendo nel tempo di aver perso o non aver mai trovato il controllo delle cose che si sarebbero aspettate. Inoltre, quasi sempre, anche la ricompensa economica non corrisponde alle aspettative.
Ma, questa situazione abbastanza generalizzata, non è necessariamente il risultato di un errore o della cattiveria del proprio datore di lavoro. Il mondo è in costante mutazione; tutti cambiano a partire dalle industrie, dalle organizzazioni; le economie oscillano, i governi si alternano, i titolari d’azienda vengono sostituiti da nuovi concorrenti. A tutto ciò aggiungete l’attuale pasticcio sanitario/economico mondiale. Tutti sentono concretamente il bisogno di riprendere il controllo delle proprie vite e della propria libertà d’azione.
Quindi cosa ci dà maggiore controllo sul nostro modo di fare? Essere “gratificati” è una prima valida risposta. Questo perché c’è una maggiore responsabilità quando ci sentiamo risolutori nonostante alcuni grattacapi da gestire. Quando ci sentiamo responsabili spetta solo a noi decidere come affrontare le situazioni, perché sicuramente ci saranno sfide da affrontare, e quando capita, siamo noi al volante perché non siamo solo passeggeri.
Quando diventiamo veramente responsabili del nostro ruolo in azienda, abbiamo un senso differente del controllo in vari aspetti di esso: quante ore lavoriamo, quanto intensamente lavoriamo, e come lavoriamo. In molti altri lavori questo controllo è impossibile. Tipicamente facciamo ciò che il lavoro ci richiede o quello che ci dicono i nostri clienti, sorvolando su ciò che è meglio per loro e le loro aziende.
La caratteristica principale di questa modalità di lavoro è il fatto che offre una possibilità e non una garanzia, un’opportunità di essere gli artefici di un processo evolutivo. Quindi non cerchiamo persone che si sentono incastrate nel modo di fare, ma persone che vogliono liberarsi dai condizionamenti del metodo di lavoro standard.
IL VALORE AGGIUNTO DI THERA
Nella nostra realtà aziendale, stiamo tutti insieme impegnandoci nel migliorare l’approccio lavorativo, consci che questo porterà il team a diventare una squadra, e quindi a raggiungere una qualità relazionale superiore al comune che si ripercuoterà positivamente su tutto il nostro operato. Siamo certi che, questo atteggiamento, si rifletterà anche sui risultati del lavoro prodotto, ma ancor di più nei rapporti con i nostri Clienti, i quali stanno già, con crescente entusiasmo, notando i primi miglioramenti di quanto da noi intrapreso.
Questo percorso evolutivo prevede di rivedere e ristrutturare al meglio ogni posizione con l’obiettivo comune di lavorare con empatia, sincerità, collaborazione attiva, stima e dedizione. Sappiamo anche che tale approccio è molto sfidante in quanto prevede uno scambio diretto, senza filtri e senza maschere, in quanto ogni componente è portavoce di sé stesso esponendo le proprie idee ed i propri pensieri. Tuttavia, lo riteniamo sicuramente costruttivo, in quanto il tutto si fonde con un macro-obiettivo, ovvero quello di riconoscere il lavoro di ogni singola persona affinché ognuno sia motivato ed orgoglioso di far parte di questo straordinario progetto, la “SQUADRA THERA”!
Vi invitiamo a conoscerci per toccare con mano questo nostro modo di pensare e di comportarci, perché solo così potete condividere il valore aggiunto che abbiamo reso parte di noi!